Quale è il tuo problema?
Anticalvizia con fattori di crescita PRP
Richiedi Preventivo
X
Richiesta preventivo
Che cos’è la Hair PRP?
Per Biorigenerazione Cellulare Autologa PRP s’intende un concentrato cellulare proveniente dal sangue del paziente stesso, ottenuto con una metodica semplice e certificata, che viene iniettato nell’area da trattare allo scopo di stimolare la Rigenerazione Tessutale.
Nel PRP si trova un’alta concentrazione di fattori di crescita, rilasciati dalle piastrine, che favoriscono i processi di rigenerazione e bioriparazione dei tessuti.
Il PRP è di origine autologa, senza l’aggiunta di componenti farmacologici, di origine animale o vegetale, azzerando così il rischio di reazioni allergiche locali o sistemiche.
PRIMA |
DOPO |
Le immagini hanno solo scopo dimostrativo. Il risultato può variare da cliente a cliente e solo dopo una prima visita è possibile accertare il risultato.
È una terapia sicura per il trattamento dei capelli?
Il Plasma Ricco di Piastrine è sempre più utilizzato come trattamento per le varie tipologie di perdita o diradamento dei capelli. Infatti, la letteratura scientifica sostiene il ruolo del PRP non solo per il trattamento dell’alopecia androgenetica, ma anche per il trattamento di altre tipologie di alopecia, come l’alopecia da stress o l’alopecia da trazione.
Una condizione essenziale per il successo delle terapie è che il follicolo sia ancora vitale; le persone dove i bulbi si sono oramai atrofizzati, qualsiasi terapia biorigenerativa non darà risultati.
Associato al trapianto dei capelli, le piastrine contribuiscono al suo successo, fornendo i fattori di crescita essenziali (PDFG, TGF, IGF, EGF, VEGF, FGF) coinvolti nella proliferazione delle cellule staminali, dei fibroblasti e delle cellule endoteliali, favorendo così l’attecchimento dei nuovi capelli e la loro sopravvivenza.
Come viene effettuato il trattamento con PRP?
Quante sedute servono?
È raccomandato un mantenimento ogni 3-4 mesi.
I primi risultati (capelli più forti e sani, con una riduzione della caduta) cominciano a vedersi a circa un mese o due dal primo trattamento e continueranno a migliorare nel tempo.
Controindicazioni?
Controindicazioni temporanee: infiammazioni o infezioni acute in corso, terapie antibiotiche o anti-infiammatorie.
Ed ora?