VISITA NUTRIZIONALE PERSONALIZZATA
Nutrizione ed Educazione Alimentare
La visita nutrizionale personalizzata include un questionario anamnestico nel quale si valuterà lo stato di salute attuale e lo stile di vita del paziente.
Successivamente si valuteranno i parametri antropometrici tramite: altezza, peso, misurazioni in centimetri di arti inferiori, arti superiori, tronco, vita, fianchi; rapporto vita – fianchi, indice di massa corporea; valutazione della composizione corporea in massa grassa, massa magra, massa cellulare, grasso interviscerale tramite plicometria nei vari punti di repere e Bioimpedenziometria tramite BIA segmentale di ultima generazione che valuta la distribuzione dell’acqua intracellulare ed extracellulare.
Dopo queste valutazioni si andrà ad elaborare un piano nutrizionale personalizzato con lo scopo e l’obiettivo che si concorderà insieme con il paziente. Il fine ultimo sarà quello di aver acquisito uno stile nutrizionale corretto e una composizione corporea ottimale unendo sia il fattore estetico che la salute interna dell’organismo.
… il raggiungimento del benessere psico-fisico non dipende da un solo fattore, ma dall’integrazione di molteplici fattori, tra i quali l’alimentazione, insieme al movimento, gioca un ruolo fondamentale….
Piani alimentari personalizzati
- Elaborazione di piani alimentari personalizzati, cioè specifici per il singolo paziente, in base alla sua composizione corporea, al suo stato di salute, alle sue abitudini lavorative-alimentari-sportive, ai suoi obiettivi
- Percorso guidato per il raggiungimento di obiettivi specifici prestabiliti insieme al paziente
- Consigli per lo svolgimento di un’attività fisica adeguata al singolo paziente, da associare al piano alimentare
- Consigli e piccole attenzioni su come comportarsi in cucina e suggerimenti di utili ricette
Sei di FRETTA?
Compila il modulo per essere ricontattato. Ti basta 1 minuto.
Oppure