Quale è il tuo problema?
PRP – Plasma ricco di piastrine (VAMPIRE FACE LIFT)
Richiedi Preventivo
X
Richiesta preventivo
Che cos’è la Biorigenerazione Cellulare Autologa con il Plasma Ricco di Piastrine?
La Biorigenerazione Cellulare Autologa PRP si basa su una tecnica semplice e sicura, utilizzando le proprietà rigenerative e curative delle piastrine.
Essi hanno la capacità di rilasciare localmente fattori di crescita – piccole molecole che agiscono come messaggeri per avviare i processi di rigenerazione e bioriparazione della pelle, stimolano l’angiogenesi e la rivascolarizzazione dei tessuti, una maggior produzione di fibroblasti e quindi di collagene e la cicatrizzazione e guarigione dei tessuti.
Il PRP è di origine autologa, senza l’aggiunta di componenti farmacologici, di origine animale o vegetale, azzerando il rischio di reazioni allergiche locali o sistemiche.
PRIMA |
DOPO |
Le immagini hanno solo scopo dimostrativo. Il risultato può variare da cliente a cliente e solo dopo una prima visita è possibile accertare il risultato.
È una terapia sicura?
Studi scientifici degli ultimi 30 anni hanno documentato i meccanismi della terapia con il PRP e la sua totale sicurezza.
Quali sono le principali indicazioni cliniche della biorigenerazione cellulare PRP?
- Cicatrici e smagliature
- Lassità cutanea
- Macchie cutanee
- Occhiaie
- Alopecia andro-genetica e diradamento dei capelli
- In associazione al lipofilling
Come viene effettuato il trattamento con PRP?
Questo concentrato sarà poi infiltrato con un piccolissimo ago oppure applicato insieme al Needling sulla zona da curare.
Il trattamento aiuterà la pelle ad essere più luminosa, levigata e con rughe meno profonde.
Quante sedute servono?
I risultati cominciano a vedersi a 3-4 settimane dal trattamento e continueranno a migliorare nel tempo.
Trattamenti PRP anti-aging oppure a scopo preventivo sono raccomandabili a intervalli di sei mesi per mantenere sempre un aspetto fresco e giovane.
Quali sono i vantaggi della biorigenerazione cellulare PRP?
- Non può dare effetti collaterali come allergie o intolleranze
- È priva di tossicità
- È completamente riassorbibile
- Stimola i processi riparativi e rigenerativi dei tessuti lesi a cui viene applicato
Che cosa differenzia la Biorigenerazione PRP dai filler o da altre iniezioni riempitive?
Anche se pensati per scopi diversi, i due trattamenti si integrano a vicenda per dare il miglior risultato finale di un volto più pieno e più giovane.
Controindicazioni?
Controindicazioni temporanee: infiammazioni o infezioni acute in corso, terapie antibiotiche o anti-infiammatorie.