MENTOPLASTICA NON CHIRURGICA

DURATA

RICOVERO

RECUPERO
Mento – mentoplastica non chirurgica
La mentoplastica non-chirurgica è una valida alternativa alla classica chirurgia facciale, quando il problema è solamente di natura estetica (ipotrofia dell’osso mentoniero, ma con il morso del due arcate dentarie allineato).
I filler di acido ialuronico sono in grado di aumentare la lunghezza, larghezza o la proiezione del mento e di correggere il mento poco pronunciato, detto anche “mento sfuggente”; con il botulino, invece, si può correggere un mento a “pallina di golf” – dovuto all’aumento della contrattilità.
Un mento che “corruga”, spesso in associazione all’ iperattività dei depressor angularis oris m. (i muscoli che tirano in giù gli angoli della bocca), crea un volto con un’espressione triste o amara.
Le immagini hanno solo scopo dimostrativo. Il risultato può variare da cliente a cliente e solo dopo una prima visita è possibile accertare il risultato.
Quanto durano i risultati?
I risultati sono immediati e duraturi (circa diciotto – ventiquattro mesi) e non vi è praticamente alcun recupero post-trattamento, a differenza di un intervento chirurgico. Alcuni casi richiedono due sessioni per raggiungere il risultato finale.
È sicuro?
Restylane e Restylane Perlane sono i filler più scientificamente documentati, con studi approfonditi che supportano la sua sicurezza ed efficacia. Restylane è stato utilizzato in oltre 20 milioni (http://20million.restylane.com) di trattamenti in tutto il mondo nel corso degli ultimi 20 anni.
L’acido ialuronico utilizzato è sterile, biocompatibile e biodegradabile, quindi, le correzioni eseguite nel corso della vita saranno sempre in armonia con i cambiamenti del viso, a differenza della chirurgia che è definitiva.
PERCHÉ SCEGLIERCI
Usiamo i filler più scientificamente documentati
Team di specialisti con esperienza decennale
Approccio personalizzato per ogni tipo di intervento
Possibilità di ottenere comodi finanziamenti
Mettiamo al primo posto la sicurezza dei clienti
test
test
Quali sono i rischi?
Gli effetti collaterali più comuni sono piccoli ematomi, rossori o indurimenti nel sito dell’iniezione, tutti risolvibili nel giro di qualche giorno. Alcune persone possono avvertire un dolore sordo per un paio di giorni dopo il trattamento, soprattutto con le iniezioni profonde.
Effetti indesiderati molto rari possono essere ematomi estesi, gonfiore prolungato o reazioni allergiche.
Sei di FRETTA?
Compila il modulo per essere ricontattato. Ti basta 1 minuto.
Oppure