FILI
DI SOSPENSIONE

DURATA

RICOVERO

RECUPERO
FILI DI SOSPENSIONE
Vedersi belli fuori aiuta a sentirsi meglio dentro. La crescente domanda di interventi di medicina estetica ha favorito lo sviluppo di nuove tecniche e metodologie eseguite anche a livello ambulatoriale, senza quindi dover ricorrere alla chirurgia. Tra queste, a Milano sta diventando molto diffusa quella dei fili liftanti, fili di tensione che hanno la funzione di tendere i tessuti, portando a un risultato del tutto simile a quello del lifting classico.
Tipologie di fili di sospensione
I fili di tensione utilizzati sono principalmente di due tipi:
- Fili Silhouette Soft: costituiti da acido polilattico, sono dotati di piccoli conetti di acido glicolico che aderiscono alla cute, completamente anallergici e riassorbibili. Questi fili sollevano i tessuti e, grazie al loro progressivo riassorbimento, rigenerano il collagene, definendo così i lineamenti e mantenendo il volume nel corso del tempo.
- Fili Aptos: sono composti da acido polilattico e caprolactone, che rilascia nella zona in cui si interviene l’acido L-lattico, uno stimolante della produzione di collagene. Inserito in un piccolo ago, una volta effettuata la puntura, il filo si espande, spianando le rughe e conferendo maggiore elasticità ai tessuti.
Quali sono le aree che beneficiano di questo trattamento?
I fili di tensione sono particolarmente indicati per il trattamento di viso, collo e decolté, braccia, gambe e mani, pancia e glutei. Sul viso, ad esempio, ridefiniscono il contorno della mandibola e sollevano zigomi e guance, conferendo così un aspetto giovane e radioso.
Modalità e durata dell’intervento
Si tratta di un trattamento ambulatoriale che ha una durata di circa 30 minuti. Per prima cosa viene praticato un piccolo foro con un micro-ago, dove, con l’aiuto di due altri aghi, si inserisce il filo a livello sottocutaneo. Per ridurre al minimo il fastidio derivante da questa operazione, l’area trattata viene anestetizzata. Dopo circa mezz’ora, al termine della seduta, si possono già vedere i primi risultati: l’epidermide risulterà immediatamente tonica e compatta, decisamente più giovane. I fili si riassorbono nell’arco di 18 mesi e il trattamento può essere ripetuto.
PERCHÉ SCEGLIERCI
Team di specialisti con esperienza decennale
Approccio personalizzato per ogni tipo di intervento
Possibilità di ottenere comodi finanziamenti
Mettiamo al primo posto la sicurezza dei clienti
test
test
Quanto durano i risultati?
Un anno dal trattamento.
Il trattamento è doloroso?
No, il procedimento è rapido, non doloroso e molto efficace. Si disegna il tragitto dei fili e si infiltra con una piccola quantità di anestetico locale dove si entrerà con l’ago del filo. Una volta inseriti, i fili con i coni vengono fatti scorrere sotto le mani per il riposizionamento dei
tessuti. Si taglia il filo e si applica crema antibiotica.
Possono essere utlizzati anche in altre zone del corpo?
L’uso dei fili è stato di recente perfezionato con tecniche che sfruttano la direzione delle linee di Langer e possono essere trattate le seguenti zone:
• Interno braccia
• Addome
• Interno cosce
• Glutei
Quali sono gli effetti collaterali?
In rarissimi casi si potranno presentare ematomi nel punto di entrata ed uscita del filo, risolvibili dopo qualche giorno. Lieve sensazione di impedimento ai movimenti che deve essere rispettata.
Sei di FRETTA?
Compila il modulo per essere ricontattato. Ti basta 1 minuto.
Oppure