Rinoplastica
Richiedi Preventivo
X
Richiesta preventivo
L'alterazione della forma del naso è una delle principali cause estetica che può provocare disturbi psicologici. Il suo sviluppo è in ritardo e spesso coincide con l'adolescenza, quando l'accettazione di un problema estetico è più difficile da sopportare. La rinoplastica è un intervento chirurgico volto a correggere le deformità nasali modificando la loro forma, che porta ad un migliore equilibrio e armonia del viso. È una delle operazioni più comuni eseguite dal chirurgo plastico.
Ogni rinoplastica è un caso diverso da valutare con attenzione. Questo non solo per ridurre o aumentare le dimensioni del naso, ma per adattarsi alle caratteristiche e le caratteristiche di ogni persona. In questo tipo di chirurgia, il dialogo con il paziente per contrastare i suoi desideri, le sue prospettive e le possibilità di miglioramento offerto dall'intervento è particolarmente importante.
Oltre ad essere un elemento chiave per l'estetica del viso, il naso è un organo respiratorio la cui funzione è di grande importanza. Il chirurgo deve capire sempre entrambi i concetti, funzionale ed estetico, e considerali come un dato di fatto inseparabili.
PRIMA |
DOPO |
Le immagini hanno solo scopo dimostrativo. Il risultato può variare da cliente a cliente e solo dopo una prima visita è possibile accertare il risultato.
CHI SAREBBE IL CANDIDATO PERFETTO PER SOTTOPORSI A QUESTO INTERVENTO?
IN COSA CONSISTE L’INTERVENTO?
Per quei casi con un più alto grado di difficoltà come la modificazione delle deformità lordo della punta, viene eseguita la chiamata rinoplastica aperta: tagliando le membrane della punta e la parte posteriore, il chirurgo ottiene un accesso diretto alle strutture del naso. Questo tipo di intervento lascia una piccola cicatrice nella base della columella.
Ci sono pazienti che hanno bisogno di aumentare la dimensione del naso per dare più risalto alla punta, per sollevare un cascante schiena o per correggere le deformità sia congenite sia traumatiche. In questi casi, il chirurgo utilizza spesso innesti di tessuto dal paziente per modellare o sostenere il naso.
DURATA, TIPO DI ANESTESIA E RICOVERO
RIPRESA DOPO L’INTERVENTO
Il postoperatorio non è doloroso e di solito non bisogna utilizzare analgesici. Se si vuole starnutire, si deve fare con la bocca aperta, lasciando che l'aria vada fuori liberamente. Al momento della rimozione della medicazione rigida, l’edema ed l’ecchimosi visibili saranno scomparsi e il naso sarà in buone condizioni per permettere al paziente di svolgere una vita normale. Tuttavia, l'aspetto estetico finale dovrebbe seguire una evoluzione che ci vorrà del tempo non inferiore a sei mesi. Si tratta di una lenta e progressiva evoluzione che può anche passare inosservato. Tuttavia, dobbiamo insistere sulla sua importanza per il risultato finale.