LIFTING
FACCIALE

DURATA

RICOVERO

RECUPERO
Lifting facciale
L’invecchiamento è la naturale conseguenza del passaggio del tempo. Il cedimento della pelle, l’esposizione prolungata alla luce solare e lo stress della vita di tutti i giorni lasciano segni particolarmente evidenti sul viso e sul collo, provocando solchi e pieghe. Tutti questi effetti possono risolversi attraverso un lifting.
Il lifting è un trattamento che non toglie anni, ma aiuta a migliorare l’aspetto e il tono della pelle mettendo in evidenza i punti di luce e rilievi del viso che forniscono un effetto di ringiovanimento e di vitalità che il tempo ha fatto scomparire.
Le immagini hanno solo scopo dimostrativo. Il risultato può variare da cliente a cliente e solo dopo una prima visita è possibile accertare il risultato.
In cosa consiste l’intervento?
I segni di invecchiamento del viso sono progressivi. Iniziano nel ristretto intorno agli occhi e vanno gradualmente scendendo attraverso le varie regioni del volto fino al collo. Ciò implica che la procedura chirurgica cambi a seconda delle zone del viso che si vogliono migliorare, delle zone più colpite, del posizionamento e dell’entità delle incisioni, dell’utilizzo o meno di tecniche complementari (chirurgia delle palpebre, aumento zigomi, ecc.) e della durata dell’operazione.
Il lifting viene eseguito in un unico intervento. Dopo uno studio pre – operatorio approfondito in cui si discutono le aspettative del paziente e i possibili metodi, si sceglie il tipo di chirurgia. La tecnica consiste fondamentalmente nel riposizionare gli strati di muscolo, di pelle e del grasso e nella rimozione del tessuto in eccesso. Iniziando da un’incisione nella zona delle tempie (all’interno capelli), questa si estende nelle linee naturali esistenti verso l’orecchio e continua intorno al lobo, dietro l’orecchio. Le cicatrici sono perfettamente mimetizzate. Quando il collo necessita di un trattamento speciale è necessario fare un’incisione appena sotto il mento. Oltre alla pelle l’atto chirurgico si concentra sulle strutture muscolari, ossee e di grasso, permettendo di raggiungere risultati più naturali e duraturi.
Dopo l’intervento chirurgico le ferite sono chiuse con punti, lasciando piccoli tubi sotto la pelle in modo che nessun essudato o sangue si possa accumulare. Il paziente lascia la sala operatoria con gli occhi coperti da una medicazione o con la testa avvolta in un bendaggio imbottito e con un drenaggio. Le medicazioni vengono poi rimosse il giorno successivo.
Dopo un lifting il volto è gonfio in misura variabile a seconda della portata del lavoro svolto e delle caratteristiche del paziente.
PERCHÉ SCEGLIERCI
Team di specialisti con esperienza decennale
Approccio personalizzato per ogni tipo di intervento
Possibilità di ottenere comodi finanziamenti
Mettiamo al primo posto la sicurezza dei clienti
test
test
Durata, tipo di anestesia e ricovero?
La durata dell’intervento di lifting può essere variare da un’ora e mezza a tre ore.
Un lifting può essere eseguito in anestesia locale e sedazione o in anestesia generale.
Dopo l’intervento è necessario rimanere in ospedale almeno un giorno o due, a seconda del tipo di anestesia utilizzata e del grado di sollevamento.
Ripresa dopo l'intervento?
Il postoperatorio solitamente non è doloroso: i piccoli disagi sono ben controllati con analgesici comuni. La medicazione e i tubi di drenaggio sono generalmente rimossi tra le 24 e 48 ore dopo l’intervento; le suture delle palpebre dopo 4-5 giorni; le suture del viso e della testa dopo 7-8 giorni.
Dopo il lifting è normale avere una sensazione sulla pelle del viso come di qualcosa di “imbottito”, ma è transitoria e scompare in poche settimane. È anche normale che il viso sia gonfio, ma se si seguono le istruzioni del medico questi effetti durano solo da 10 a 15 giorni.
Si consiglia di riposare ed evitare l’esercizio fisico o attività fisicamente faticose, almeno durante le due settimane dopo l’operazione. La pelle del viso ha bisogno di cure particolari e non deve essere esposta ai raggi solari o UV per almeno tre mesi.
Sei di FRETTA?
Compila il modulo per essere ricontattato. Ti basta 1 minuto.
Oppure